Aggiornamento … aggiornamento
Causa il perdurare delle restrizioni in atto siamo costretti a rinviare a lunedì 19 aprile l’inizio delle lezioni del 3° bimestre. Il nuovo calendario ed eventuali altre variazioni saranno pubblicate il più presto possibile. Grazie.
read moreTerzo bimestre a.a. 2020-2021
Astrofisica (Dott. Luigi Borghi) inizio corso 19 aprile Bioetica (Dott. Mario Aldovini) ANNULLATO inizio corso 19 aprile Arte nel modenese (proff. G. Martinelli Braglia – L. Silingardi) inizio corso 21 aprile Opera lirica (Prof. Pierluigi Cassano) inizio corso 22 aprile Storia delle religioni (Prof. Giuseppe Campana) inizio corso 21 aprile Questi sono i laboratori che proseguono dai bimestri precedenti…. (n.b. clicca sulla parola laboratori) Att.ne il laboratorio di LETTERATURA GRECA, 3 bimestre, è stato...
read morel’eterno Arlecchino “sempre uguale, sempre diverso” (Giorgio Strehler).
Un itinerario tra le differenti “edizioni” strehleriane, riflesse nelle trasformazioni del costume del protagonista assoluto: l’eterno Arlecchino Cari Soci e Amici,faccio vostro l’invito ricevuto dal Teatro PICCOLO di Milano: “in occasione del Carnevale, vogliamo approfondire insieme a voi la storia di Arlecchino, una delle maschere più note della tradizione italiana, attraverso il suo costume in quello che è considerato lo “spettacolo simbolo” del Piccolo Teatro, Arlecchino servitore di due padroni, storica regia di Giorgio...
read moreLa scuola riprende …….
Lunedì 8 febbraio riapre la scuola UTE con programmati i recuperi delle lezioni non completate nel 1° Bimestre ma anche con nuovi corsi, composti di sole 4 lezioni, che sono: FILOSOFIA – docente C.A. Sitta – lunedì ore 16-18 in C.Morone Filosofie della vita STORIA UNIVERSALE– docente G. Campana – martedì ore 16-18 in C.Morone Storia dell’idea di Europa dalla fine dell’Impero Romano all’alba della moderna Europa PSICOLOGIA – docente M. Aldovini – mercoledì ore 16-18 in C.Morone Chi (che cosa) crediamo di essere….e...
read moreIn occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio.
Una data, il 13 dicembre 1943. Leggiamo: “si ferma il lavoro in tutti gli stabilimenti di Milano, Sesto San Giovanni, Monza, Melzo, per uno sciopero generale proclamato dal movimento clandestino. In via Gonzaga, a poche centinaia di metri da piazza del duomo, dopo un’ora di combattimento, feriti e senza nessuna via di scampo, io e i miei compagni ci arrendiamo ai militi fascisti della “Muti”. Mentre esco con le mani sulla testa, ho la netta sensazione che la mia vita si sta avvicinando alla fine”. Con queste parole inizia il “diario da...
read morea scuola nel 2° bimestre 2020/21
UTE INFORMA Come pubblicato sulla Bacca di lauro i corsi e laboratori del 2° bimestre 2020/2021 sarebbero dovuti iniziare lunedì 11 gennaio ma, vista la situazione di particolare incertezza sanitaria l’Ufficio di presidenza e sentito anche i responsabili delle sedi didattiche, ha deciso di posticipare l’inizio a lunedì’ 8 febbraio (con esclusione di quei laboratori di lingua straniera impostati con la didattica a distanza). Il bimestre si svolgerà solo su 4 lezioni con relativa diminuzione della quota di iscrizione. Vi aspettiamo! Le...
read moreil Natale del Teatro PICCOLO di Milano
Nonostante la chiusura il Piccolo di Milano è vicino a tutti gli appassionati mettendo in rete alcuni podcast di Natale. Sperando di fare cosa gradita, condividiamo con tutti gli amici UTE i primi 5 link Ricordiamo che è possibile ascoltare il podcast senza installare alcuna applicazione e che sarà fruibile fino al 6 gennaio 2021. Buon ascolto! #piccoloteatro Primo podcast di Natale del Piccolo Teatro che vede come protagonista Sonia Bergamasco. Prologo:Truman CapoteUn NataleDono:Raymond CarverCattedrale Ecco il link:...
read more