CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA
Accompagnatore: Ufficio Viaggi Ute
Ritrovo dei partecipanti alle ore 07:30 presso la Stazione Piccola di Modena (piazzale Manzoni) e partenza in pullman per Cremona.
Quota di partecipazione: € 75 da versare entro il 5 ottobre 2023 salvo esaurimento posti disponibili. Partecipanti: minimo 15, massimo 23.
Pagamento anche con bonifico bancario:
IT 23 U 05387 12900 000000762432 BPER Banca – Sede Modena – Via San Carlo, 8
La quota comprende: viaggio a/r in pullman, guida (Furgeri), ingressi ove previsti.
Arrivati a Cremona iniziamo la visita da Piazza del Comune, la piazza medievale più bella di tutta la Lombardia, che ospita il meraviglioso Duomo che visiteremo approfonditamente per i suoi famosi affreschi del Pordenone e di altri grandi maestri del primo Rinascimento. A seguire una passeggiata in città con visita di un paio di chiese fuori mano come Sant’ Abbondio con il magnifico chiostro bramantesco e la riproduzione della Santa Casa di Loreto.

Cremona – Duomo (Wikimedia Commons)
Dopo il pranzo libero partenza per Soncino e visita del centro storico a partire dalla suggestiva rocca che ospitò il set di famosi film sul medioevo come Lady Hawk, a seguire passeggiata nel centro storico con particolare attenzione alla chiesa di san Giacomo con il campanile eptagonale e la neogotica parrocchiale che conserva un raro
affresco della Trinità. A completare il pomeriggio spostamento al vicino monastero di Santa Maria delle Grazie, un vero e proprio gioiello della pittura rinascimentale cremonese. Al termine partenza per rientro a Modena.

Soncino – Rocca Sforzesca (Francesco Premoli ph.)