Per scaricare il programma completo clicca qui

Docente : Valentino Borgatti                         Accompagnatrice : Elena Barbieri

Quota individuale di partecipazione € 55  da versare entro il 10 novembre 2024 , salvo esaurimento posti disponibili, comprensiva di viaggio a/r in pullman GT, entrata e visita guidata della Mostra. Partecipanti: minimo 15, massimo 20. Pranzo libero : c’è la possibilità, per chi lo conferma al momento della prenotazione, del pranzo in un ristorante vicino alla Mostra, escluso dal prezzo di cui sopra. Chi non intende partecipare al pranzo potrà utilizzare il tempo a disposizione per visitare la Mostra permanente all’interno del Palazzo Magnani-Rocca. All’orario che verrà indicato dalla accompagnatrice il pullman passerà a caricare i due gruppi.

Pagamento anche con bonifico bancario:

IT 23 U 05387 12900 000000762432  BPER BANCA – Sede  Modena – Via San Carlo,8

Partenza ore 8:45 da Modena, Piazzale Manzoni, rientro previsto per le ore 17:00 circa.                                                                                  

                                                                        Ore 10:10 ingresso alla mostra.

La mostra testimonia la vastità di mezzi e linguaggi del Surrealismo in un percorso espositivo diviso in due grandi capitoli: il Surrealismo internazionale e il suo arrivo in Italia, esplorandone l’impatto e l’evoluzione nel nostro Paese e offrendo una prospettiva inedita e affascinante su un movimento che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario artistico contemporaneo.  Oltre 150 operedi Salvador Dalí, René Magritte, Max Ernst, Joan Miró, Marcel Duchamp, Man Ray, Yves Tanguy, Giorgio de Chirico e il fratello Alberto Savinio, Enrico Baj, Fabrizio Clerici, Leonor Fini e altri protagonisti di questa corrente immaginifica.