vuoi scaricare il programma clicca qui

docente e accompagnatore Luca CAVAZZUTI

Un viaggio che non è solo tracciare un vasto itinerario, ma è l’incontro con un mondo dalle suggestioni speziate: un’esperienza dei sensi, che porta ad immergerci nelle atmosfere dei favolosi souk di Marrakesh o Fes, in un crogiuolo di colori e profumi. Il Marocco è molto altro ancora: dalle rovine dell’antica Volubilis all’oro delle sabbie del Sahara, dal rosso acceso delle pietrose Gole di Todra, al verde dell’Atlante, sino all’ indaco del Grande Oceano.

PROGRAMMA

1° giorno, mercoledì 18 ottobre. ITALIA – CASABLANCA

Ritrovo a Modena in P.le Manzoni alle ore 14 e partenza per l’aeroporto di Bologna in pullman GT. Volo di linea con Royal Air Maroc per Casablanca. Arrivo in serata e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno, giovedì 19 ottobre. CASABLANCA – CHEFCHAOUEN

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della splendida Moschea dedicata ad Hassan II, ingresso incluso. Al termine tour panoramico della città, capitale economica del Marocco e uno di luoghi più aperti e cosmopoliti del paese. Si vedranno la piazza, il quartiere Habbous e la vivace corniche. Al termine partenza alla volta di Chefchaouen, Pranzo durante il trasferimento. Arrivo a Chefchaouen e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di un primo libero approccio con questo spettacolare piccolo paese.

3° giorno, venerdì 20 ottobre. CHEFCHAOUEN – VOLUBILIS – FEZ

Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Chefchaouen la bellissima cittadina blu, arroccata sulle montagne e divenuta meta turistica di notevole richiamo: è un meraviglioso angolo di mondo, con il suo centro storico dipinto in tutte le tonalità del blu e dell’azzurro. Pranzo in ristorante. Partenza alla volta di Volubilis, una delle antiche capitali del Regno di Mauretania prima e poi importante centro della Provincia romana della Tingitana,  fiorita tra il II a.C. ed III secolo d.C.; visita del sito archeologico, il  più noto del Marocco e patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. In esso spiccano monumenti quali l’arco di trionfo il foro e alcune residenze con splendidi mosaici. Proseguimento per Fez. Cena e pernottamento in hotel.

VOLUBILIS credit Luca Cavazzuti

4° giorno, sabato 21 ottobre.  FEZ

Prima colazione in hotel. Fez la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia di Fesel-Bali, che è una delle più grandi medine medioevali del mondo con il suo dedalo di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania, massima espressione dello stile architettonico dei merinidi, e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno, domenica 22 ottobre.  FEZ – ERFOUD – MERZOUGA

Prima colazione. Partenza in direzione sud attraversando le cittadine di Ifrane, costruita dai francesi intorno al 1930 con l’intenzione di farne una località di villeggiatura montana, e Azrou, ridente cittadina berbera, circondata da foreste di pini e cedri. Oltrepassando la catena del Medio Atlante, si giunge a Midelt per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Erfoud, comodo punto di partenza per visitare il deserto. trasferimento con auto 4×4 alle straordinarie dune dell’Erg Chebbi, cioè l’unica enorme distesa di dune di sabbia trasportata che sono tipiche di gran parte del Sahara algerino, vicino al minuscolo villaggio di Merzouga. E’ un paesaggio magico, le dune stesse sono affascinanti, cambiando colore durante il giorno, passando dal rosa all’oro al rosso (possibilità di passeggiata a dorso di cammello, facoltativa e con supplemento). Sistemazione in campo tendato. Cena e pernottamento.

ATTENZIONE: è vietato andare sulle dune con i 4×4, si arriva fino ad un punto di sosta ai piedi delle stesse e si prosegue poi a piedi o con dromedario – quest’ultimo facoltativo e con supplemento.

6° giorno, lunedì 23 ottobre.  MERZOUGA – TODRA – OUARZARTE – AIT BEN HADDOU

Prima colazione. Partenza alla volta del villaggio di Tinghir, famosa per la sua vicinanza alle Gole di Todra, un canyon spettacolare con rocce alte fino a 300 m. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si percorre uno splendido paesaggio disseminato di alberi di mandorli e fichi tra imponenti formazioni rocciose, percorrendo la strada chiamate “delle 1000 kasbah”. Arrivo nel tardo pomeriggio a Ouarzazate e visita della celebre Kasbah di Taourirte. Proseguimento per Ait Ben Haddou, cena e pernottamento in hotel.

7° giorno, martedì 24 ottobre.  AIT BEN HADDOU – MARRAKECH

Prima colazione. In mattinata visita della celeberrima Kasbah di Ait Ben Haddou, una delle più spettacolari e meglio conservate della regione dell’Atlante. Al termine partenza alla volta di Marrakech attraverso il passo di Tichka. Sosta per il pranzo. Arrivo a Marrakech nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno, mercoledì 25 ottobre.  MARRAKECH

Prima colazione. Intera giornata dedicata a Marrakech fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei Giardini Menara, un tempo ad uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il museo Dar Si Said, il Palazzo de la Bahia, risalente al XIX secolo; quindi la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70m è visibile a chilometri di distanza Dopo il pranzo in ristorante il pomeriggio è a disposizione e può essere dedicato alla scoperta della celebre Piazza Djemaa el Fna: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all’ora del tramonto.

Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno, giovedì 26 ottobre.  Escursione a ESSAOURIA

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Essaouira, una delle località più affascinanti del Marocco. Fondata secondo la tradizione già in antico dai Fenici nel VII sec. a.C. e poi importante centro dei Portoghesi nel Quattrocento, appare adagiata sulle rive dell’Oceano Atlantico e accoglie il viaggiatore con il suo vecchio porto, il centro storico e la colorata medina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Marrakech. Cena in ristorante tipico e pernottamento

10° giorno, venerdì 27 ottobre.  MARRAKECH – CASABLANCA – ITALIA

Prima colazione (compatibilmente con l’orario del volo). Trasferimento all’aeroporto per volo su Casablanca e proseguimento per Bologna con voli di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Bologna e trasferimento con pullman privato a Modena. Fine dei servizi.

N.B:  per ragioni organizzative l’itinerario potrà essere effettuato invertendo o modificando l’ordine delle visite pur mantenendo invariato il programma generale.

**********************************************************************************************************
Quote di partecipazione per persona in camera doppia:

Minimo 25 persone € 2160
Minimo 20 persone € 2290
Minimo 15 persone € 2390

Supplemento camera singola € 430 (disponibilità di 3 camere, le successive su richiesta)

PAGAMENTI: Acconto € 600 entro il 30 giugno 2023 (salvo esaurimento posti disponibili).

Saldo entro il 15 settembre 2023

PER PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO LE COORDINATE SONO

U.T.E. MODENA – IT 23 U 05387 12900 000000762432   – BPER BANCA – SEDE MODENA – VIA SAN CARLO, 8

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman privato per trasferimento Modena-Carpi/Bologna aeroporto/Modena-Carpi
Voli di linea intercontinentale in classe economica A/R con Royan Air Marocco
Tasse aeroportuali da riconfermare all’emissione dei biglietti € 155 c.
Sistemazioni in camera doppia.
Trattamento di pensione completa dalla colazione del 2° giorno alla colazione del 10° (bevande escluse).
Guida locale parlante italiano per la durata del tour.
Visite ed ingressi indicati come da programma.
Pullman privato e mezzi per tutti i trasferimenti e le visite durante il tour.
Polizza NOBIS TOP QUALITY: Medico–Bagaglio, Assicurazione Annullamento Viaggio e Assicurazione Copertura Rischi pandemici COVID -19.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Servizio facchinaggio negli hotel.
Mance: prevedere circa Euro 50 a persona da consegnare all’ accompagnatore all’inizio del viaggio.
Eventuali tasse per riprese fotografiche e/o filmati.
Eventuali adeguamenti delle tasse aeroportuali, del carburante e valutari.
Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”.
L’itinerario potrà essere effettuato invertendo o modificando l’ordine delle visite pur mantenendo invariato il programma generale.

******************************************************************************************************

INFORMAZIONI TECNICHE

DOCUMENTI RICHIESTI

Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di partenza.
Copia codice fiscale fronte-retro
Per ulteriori informazioni sul passaporto chiamare in agenzia.


OPERATIVO VOLI INDICATIVO:

AT 953  18 OTT  Bologna – Casablanca      17:35 – 19:45  
AT 402  27 OTT  Marrakech – Casablanca  10:25 – 11:15
AT 952  27 OTT  Casablanca – Bologna      12:35 – 16:35

HOTEL PREVISTI

CASABLANCA: Hotel Idou Anfa & SPA 4* o similare / CHEFCHAOUEN: Hotel Dar Echaouen 3* o Hotel Ziryab 3*
FEZ: Hotel Vichy 4*S o similare / MERZOUGA: Campo tendato Royal Oasis o similare
AIT BENHADDOU: Hotel Ksar Ighnda 5* o Kasbah Isfoula 4* / MARRAKECH: Hotel Palm Plaza 4*S o similare

Organizzazione tecnica: EXPLORAMUNDI Srl, via dei Gallucci 41, 41121 MODENA Tel. 059.237981 – 347.0633280