PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUI

Docente: prof. Capizzi       accompagnatore: Laila Saetti

Un insolito viaggio nel Punjab, la terra dei Sikh, in occasione della straordinaria festa di Holla Mohalla. Ogni anno in primavera migliaia di pellegrini si riuniscono intorno al Keshgarh Sahib, il tempio di marmo bianco di Anandpur Sahib, per cantare kirtan (inni), mangiare cibo distribuito gratuitamente e assistere alle dimostrazioni di arti marziali e alle rievocazioni di antiche battaglie con eserciti dai pittoreschi costumi. I guerrieri Nihang, i temibili difensori della fede sikh, sono i protagonisti della festa: si sfidano a duello sfoggiando abiti blu dalle vivaci decorazioni color zafferano, incredibili turbanti decorati con anelli di metallo e lunghe e affilate sciabole.

1° giorno – 22 Marzo/Venerdi: MODENA – MILANO – DELHI

Ritrovo partecipanti in Piazzale Manzoni al mattino e trasferimento a Bologna con bus privato.

Partenza per Delhi con volo di linea Lufthansa via Francoforte.

2° giorno –23 Marzo/Sabato: DELHI

Pensione Completa: Arrivo ore 01:30 incontro con il nostro assistente e trasferimento in albergo. Dopo la prima colazione si visita la parte vecchia  di Delhi:  la Moschea del Venerdì (Jama Masjid), una delle più grandi moschee dell’India e il Mausoleo al Mahatma Gandhi. Giro di Rikshaw. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dello splendido Qutub Minar, antico minareto fatto costruire da Qutub-ud-Din Aibek nel 1199, esempio mirabile della architettura afghana del primo periodo.

(Sosta per foto stop) Si visiterà l’India Gate, l’arco di trionfo eretto in nome di tutti gli indiani che hanno perso la vita durante la Prima Guerra Mondiale e il Palazzo Presidenziale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno –24 Marzo/Domenica:          DELHI – CHANDIGARH

Pensione Completa: Dopo la prima colazione partenza per Chandigarh. Nel pomeriggio, visita della città. Chandigarh è la capitale di due stati, il Punjab  e  l’Haryana, ma  è  amministrativamente indipendente da entrambi. È una delle città più belle dell’India, famosa in tutto  il mondo per la sua rilevanza architettonica ed urbanistica. Negli anni ’50, l’architetto Le Corbusier ne ha disegnato il piano urbanistico e vi ha progettato molti edifici pubblici, fra questi il Segretariato, sede dei Ministeri riuniti del Punjab e dell’Haryana, tanto che si può affermare che Chandigarh ha la più grande concentrazione di opere di Le Corbusier al mondo. Visita anche del curioso Giardino delle Pietre, un paese delle meraviglie realizzato con rottami riciclati dall’eco-artista Nek Chand. Cena in hotel.

4° giorno –25 Marzo/Lunedi:                CHANDIGARH – ANANDPUR SAHIB – CHANDIGARH

Mezza Pensione: (Giorno della Festa). Dopo la prima colazione ore 07:00, partenza per Anandpur Sahib. dove si terranno i festeggiamenti dell’Holla Mohalla. Anandpur Sahib è una piccola città situata sulle basse pendici dell’Himalaya, uno dei più importanti luoghi sacri dei Sikh. Qui, sulla riva sinistra del fiume Satluj, vicino alle rovine di un antico palazzo, il Makhowal, il nono guru Sikh fondò nel 1664 un grande tempio-fortezza dove soggiornò il decimo ed ultimo guru, Gobind Singh. Ed è proprio a lui che si deve l’organizzazione militare di una parte dei Sikh e l’introduzione del battesimo della spada. Gobind Singh, davanti alle ripetute persecuzioni, invitò i Sikh a difendere la fede con le armi. Essi dovevano prendere il cognome Singh, che significa “leone” e portare il turbante. Oggi in questo luogo si trova un grande tempio di marmo bianco, il Takht Keshgarh Sahib, costruito nel 1936. All’interno sono custodite le sei spade utilizzate nelle prime cerimonie. Pranzo Libero. Rientro a Chandigarh nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.

5° giorno –26 Marzo/Martedi:               CHANDIGARH – AMRITSAR (WAGAH BORDER)

Pensione Completa: Dopo la prima colazione trasferimento a Amritsar. Lungo il percorso si raggiunge la frontiera con il Pakistan, dove si assiste alla coloratissima e scenografica cerimonia del cambio della guardia. Proseguimento per Amritsar, cena e pernottamento in Hotel.

6° giorno –27 Marzo/Mercoledi:                       AMRITSAR- DELHI ( CON TRENO)

Pensione Completa:Dopo la prima colazione visita del Tempio d’Oro di Amritsar, il più importante luogo sacro per i Sikh di tutto il mondo, dove viene custodito il Guru Granth Sahib, il libro sacro; il libro viene esposto al mattino all’alba e vegliato per tutto il giorno da sacerdoti sikh al ritmo di musiche, canti e inni in un ambiente di grande suggestione e religiosità. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione e treno per Nuova Delhi ore 16:50. DINNER BOX. In arrivo a Nuova Delhi ore 22:50 incontro con il nostro assitente e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

7° giorno –28 Marzo/Giovedi:               DELHI – JAIPUR

Pensione Completa: Dopo la prima colazione partenza per Jaipur. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si visita il Tempio delle Scimmie, il Galta Ji, un tempio molto particolare dedicato al Dio Sole e ad Hanuman, costruito nel 18° secolo da Diwan Rao Kriparam, un cortigiano di Sawai Jai Singh II, al suo interno ci sono infatti moltissimi macachi che vengono ritenuti sacri. Ci sono inoltre, ben 7 “Kunds”, serbatoi di acqua separati, dove uomini, donne e scimmie possono immergersi per le abluzioni di rito. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno-29 Marzo/Venerdi:                JAIPUR

Pensione Completa: Dopo la prima colazione intera giornata di visita a Jaipur. La pianta della città  simboleggia le nove divisioni dell‘universo attraverso nove settori rettangolari che la suddividono. Tutto sembra rimasto intatto all‘epoca della sua costruzione, tranne il grande traffico di biciclette e cammellieri che procedono lenti a fianco dei loro animali, macchine e autobus. Oggi Jaipur è,  una frenetica e congestionata metropoli, invasa da bancarelle colme di cibi, frutta e tessuti, in netto contrasto con l‘antico splendore. Visita con guida parlante italiano del forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita a dorso di elefante. Nel pomeriggio visita della coloratissima “Città rosa”: il Palazzo della Città, con il suo museo e sosta fotografica per ammirare il Palazzo dei Venti dall‘esterno. Cena e pernottamento in Hotel.

9° giorno- 30 Marzo/Sabato:     JAIPUR – Abhaneri – Fatehpur Sikri- AGRA

Pensione Completa: Dopo la prima colazione partenza per Agra, sosta per visitare Abhaneri,  e il suo antico pozzo-palazzo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Fatehpur Sikri, la città abbandonata, costruita da Akbar a partire dal 1560, per farvi la capitale. Qui dovevano convivere, sotto la sua guida, le quattro grandi religioni del mondo: Islam, Induismo, Buddhismo e Cristianesimo. La mancanza d’acqua ed altre vicissitudini storiche la fecero abbandonare pochi anni dopo la sua fondazione, ma l’atmosfera qui è davvero magica. Fatehpur Sikri è uno dei migliori esempi di architettura dei Moghul e anche se in rovina, ha mantenuto molti degli edifici originari grazie al dipartimento archeologico locale. Proseguimento per Agra e arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno-31 Marzo/Domenica:           AGRA

Pensione Completa: Dopo la prima colazione, visita al Taj Mahal. Il nome di Agra è indissolubilmente legato a quello del Taj Mahal, “monumento all’amore” costruito nel 1652 dall’imperatore Moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente. Visita all’altra principale attrattiva della città: l’imponente Forte Rosso, costruito in arenaria rossa, sulla riva del fiume Yamuna. Le colossali doppie mura del forte si innalzano per oltre 20m d’altezza e misurano 2,5 km di circonferenza. Sono circondate da un fossato e all’interno vi si trova un labirinto di superbi saloni, moschee, camere e giardini che formano una piccola città nella città. Proseguimento e visita alla Casa della Congregazione delle Missionarie di Madre Teresa. Pranzo cena e pernottamento.

11° giorno-01 Aprile/Lunedi:                AGRA – NUOVA DELHI

Pensione Completa: Prima colazione e partenza per Nuova Delhi. Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio si visita il  “Tempio Sikh” .  Cena in ristorante vicino all‘aeroporto.

4 camere a disposizione  per cambiarsi e lavarsi. Trasferimento all‘aeroporto internazionale.

12° giorno-02 Aprile/Martedi:               NUOVA DELHI – ZURIGO – MILANO MALPENSA

Partenza durante la notte, volo per Milano Malpensa, con cambio aereo a Zurigo. Arrivo al mattino

e rientro a Modena con bus privato.

***************************************************************************

Quota di partecipazione minimo 25 partecipanti                       € 2.680

                                             „       20     „                                     € 2.750

                                             „       15     „                                     € 3.090

Eventuale supplemento camera singola € 550

Cambio Usd/€ 0,93 in data 18/7/23

Acconto € 500 entro il 20 OTTOBRE 2023

Saldo entro il 20 GENNAIO 2024

COORDINATE BANCARIE U.T.E. MODENA

IT 23 U 05387 12900 000000762432   –  BPER BANCA – SEDE MODENA – VIA SAN CARLO, 8

La Quota Comprende:

  • Bus privato Modena per l’aeroporto di Bologna con rientro da Milano Malpensa
  • Volo di linea Lufthansa/Swiss da Bologna via Francoforte e rientro a Milano Malpensa via Zurigo
  • 1 bagaglio da 23kg in stiva e 1 da 8kg a bordo
  • Tasse aeroportuali € 410,40 in data 18jul23 (possono variare fino all’emissione dei biglietti)
  • Visto  India
  • Trasferimenti interni indicati, con pullman aria condizionata con Autista
  • Sistemazione negli hotels indicati in camere doppie
  • Pensione Completa. Il Giorno della festa Mezza Pensione 
  • Passeggiata a dorso di elefante (da riconfermare)
  • Ingressi monumenti come da programma
  • Escursioni e trasferimenti come da programma
  • Guida escort indiano parlante italiano durante tutto il tour
  • Giro in Rikshaw  Vecchia Delhi
  • Acqua minerale 500 ML in bus tutti giorni. Al giorno max 2 bottiglie
  • Biglietti di Treno Amritsar- Delhi Aria condizionata , posti prenotati
  • Assicurazione bagaglio medico annullamento 

La Quota non Comprende:

Mance € Circa 50-60 p.p per autista e guide dipende numero delle persone, Bevande ai pasti, extra personali in genere 

***************************************************************************

Necessario passaporto valido 6 mesi dal rientro e visto India
(scansione passaporto a colori e 1 foto con fondo bianco)

Org. Tecnica: Alinviaggi srl Via P.Giardini 517/b 41124 Modena tel 059 352861 Aut.Prov.le 253