Per scaricare il programma clicca qui
Accompagnato dall‘ Arch. Susanna Lodi

La prima tappa del viaggio sarà la città di Graz, seconda città più grande dell’Austria. Dal 1999 il centro storico è sito Unesco per i palazzi medioevali, rinascimentali, barocchi e nuovo stile primi del Novecento, posti sulla riva sinistra del fiume Mur che scorre in città. Non molto lontano dal confine sloveno è stata per molto tempo un luogo strategico.
Il panorama dell’architettura viennese, tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, è caratterizzato da un continuo rinnovamento di stili e di concezioni formali e tecniche. Il movimento del rinnovamento delle arti iniziato da William Morris inglese trovò a Vienna un ambiente favorevole per il cambiamento delle arti applicate e nell’architettura. Il viaggio prevede visite ad alcune opere di architettura di questo periodo oltre a conoscere quelle moderne, Complesso residenziale Werkbund, che hanno segnato l’edilizia dei primi del Novecento in Europa. Non mancherà di percorrere le vie della città storica e una visita particolare a Villa Klimt, per vedere il luogo dove ha vissuto e dipinto nel suo ultimo periodo creativo. Vedremo Villa Tugendhat a Brno, che ha cambiato il modo di vedere l’architettura, e di costruire nuovi spazi abitativi, dal 2002 è stata dichiarata Patrimonio Unesco dell’architettura.
1°Giorno : Modena – Graz
Ritrovo partecipanti e partenza di buon mattino da Modena Piazzale Manzoni.
Pranzo e nel pomeriggio visita della città con il Museo d’arte Kunsthaus, dall‘ originale forma a bolla che di sera si illumina e trasmette segnali luminosi e la Murinsel, una piattaforma artificiale a forma di conchiglia costruita sul fiume secondo il progetto dell’architetto newyorkese di origini italiane Vito Acconci. Visita del Nieto Sobejano Jaannaeumm Museum, un edificio ipogeo che accoglie e collega i tre edifici della Nuova galleria d’arte moderna: la Biblioteca regionale della Stiria e il Museo di storia naturale del XVIII secolo. Cena e
pernottamento in Hotel
2°Giorno : Graz – Bad Blumau – Vienna
Dopo la colazione, partenza e visita guidata* del centro termale di Bad Blumau, nato dalla collaborazione tra il maestro Hundertwasser e KR Robert Rogner . Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Vienna e sosta per la visita della villa dove Gustav Klimt ha creato alcune delle sue opere più importanti dal 1911 fino alla sua morte nel 1918 e Villa Steiner (esterni), progettata da Adolf Loos. Cena e pernottamento in Hotel.
3° Giorno : Vienna
Colazione e visite a: La Majolikahaus, disegnata da Otto Wagner in stile Liberty, la stazione della metro di Karlsplatz costruita dagli architetti Otto Wagner e Josef Maria Olbrich, (esterni). Il Palazzo della Secessione, *(visita guidata) centro espositivo dedicato all’arte contemporanea . Si percorre la Wienzeilehauser per vedere i palazzi di Otto Wagner . Sosta al Cafè Museum di Adolf Loos. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita all’appartamento di Margarete Schuette Lihotzky, l’inventrice della cucina componibile, la prima donna viennese che ha esercitato la professione di architetto. Proseguimento e visita del Castello di Belvedere, costruito nel XVIII secolo, composto da due palazzi barocchi, il Belvedere Superiore e il Belvedere Inferiore. Progettato dal famoso architetto barocco Johann Lukas von Hildebrandt, ospita la più grande collezione al mondo di dipinti di Gustav Klimt, che comprende anche “Il bacio““ e “Giuditta I“, oltre a opere famose del periodo del Barocco austriaco, dell’Impressionismo francese, del Biedermeier viennese e della Vienna del 1900, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Cena tipica in ristorante. Pernottamento in Hotel.
4° Giorno : Vienna
Prima colazione. Partenza in bus per Vienna-Hietzing e visita del Werkbundsiedlung, costruito dal 1918 al 1934, modello abitativo di riferimento per l’edilizia popolare del Modernismo in Austria. Rientro in città e pranzo libero. Itinerario guidato Adolf Loos con partenza da Michaelerplatz. Cena e pernottamento in Hotel. Adolf Loos (10 dicembre 1870 – 23 agosto 1933) è uno dei più importanti e influenti architetti del XX sec. Ha cercato di combinare tradizione e progresso nella sua architettura e si è opposto a sviluppi radicali. Il suo approccio quindi appare spesso contraddittorio e complesso.
5° Giorno : Vienna Brno Vienna
Prima colazione e ulteriori visite a Vienna: Hundertwasser Haus un complesso di case popolari costruite nel 1986 e Kunst Haus-Museo Hundertwasser, Questo museo espone delle opere dell’originalissimo artista austriaco Friedensreick Hunterwasser, che testimoniano il suo visionario impegno in ambito ecologico.
Partenza per Brno. Pranzo nel centro storico. Nel pomeriggio visita della Villa Tugendhat, progettata negli anni 1928-30 dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe, con gli interni ideati dall’arredatrice Lilly Reich. È uno degli edifici più rappresentativi dell’architettura moderna. Patrimonio Unesco dal 2002. Rientro a Vienna, cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione e partenza per Salisburgo. In mattinata visita alla casa di Mozart. La casa in cui nacque Wolfgang Amadé Mozart il 27 gennaio 1756 è oggi uno dei musei più visitati al mondo. Un’attrazione particolare per gli appassionati di Mozart: gli strumenti storici di quando era bambino: il suo violino e il clavicordo. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata guidata lungo Il “Walk of Modern Art”, * nato come “Progetto artistico di Salisburgo” dal 2002 al 2010. La Fondazione ha invitato ogni anno un/una artista ad ideare e realizzare un’opera concepita per lo spazio pubblico della città. Ne è risultato un percorso circolare all’insegna dell’arte contemporanea unico in Europa, che offre nuovi impulsi agli abitanti e ai visitatori, proponendo un confronto avvincente con l’arte contemporanea.Tempo libero per la visita della città. Cena e pernottamento in Hotel.
7° Giorno : Salisburgo Bressanone Modena
Colazione e partenza per Bressanone, sosta per il pranzo in ristorante e successiva visita al chiostro del Duomo e alle vie del centro. Nel pomeriggio rientro a Modena via autostrada del Brennero.



LA QUOTA COMPRENDE:
- bus GT privato per tutta la durata del viaggio
- Sistemazione in Hotel 4 * camere standard con servizi privati, mezza pensione (colazione e cena)
- Pranzi del 1°, 2°, 5° e 7° giorno e una cena tipica, come da programma.
- guide locale parlante italiano come da programma.
- ingressi: Graz: Nieto sobejano/Kunsthaus € 10. Vienna: Villa Klimt € 10, Percorso Adolf Loos € 27,5, Secessione con guida € 15, casa di Margarete Schutte Lyhotzky € 5, Castello Belvedere € 18,5, Hundertwasserhaus € 12. Brno: Villa Tugendhat € 15. Salisburgo: Casa di Mozart € 12.
*(Bad Blumau, Walk of Modern art e guida Secessione in attesa di riconferma)
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento Covid incluso.
- kit da viaggio: 1 guida e 1 borsa per camera matrimoniale, 1 guida e 1 borsa per persona in camera doppia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tutto quanto non espressamente menzionato nel programma
- Facchinaggio – Mance (facoltative) ed extra personali
– Bevande ai pasti: 0.33 birra € 4,60, € 0,33 acqua minerale € 3,90 e 0,25 vino € 6,40
ORGANIZZAZIONE TECNICA Alinviaggi srl – via P.Giardini 517/b 41124 Modena – Aut. Prov.le n 253