Accompagnatore UTE
Per scaricare il programma completo clicca qui
1°giorno :sabato 29 marzo Modena-Bologna / Parigi / Bordeaux
Al mattino partenza da Modena per l’aeroporto di Bologna. Operazioni d’imbarco con volo Air France per Bordeaux con cambio volo a Parigi. Arrivo a Bordeaux, incontro con la guida e trasferimento in pullman nel centro città, tempo a disposizione per il pranzo libero. Inizio della visita alla città. Storico porto sulla foce della Garonna, arricchitosi col commercio del vino con gli Inglesi, poi proteso verso l’America francese. Ha vissuto varie vicende dal tempo dei Romani, svolgendo un ruolo notevole durante le Guerre di Religione e la Rivoluzione Francese. Il centro ricco di architetture del XVIII secolo è patrimonio UNESCO. Degne di nota la Place de la Bourse, il Grand Theatre, l’Esplanade des Quinconces, la Basilica St-Michel, la Cattedrale St-André. Al termine, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno :domenica 30 marzo Bordeaux-La Rochelle
Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento della visita a Bordeaux. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per La Rochelle,antico porto a lungo conteso tra Francesi e Inglesi, poi tra Cattolici e Ugonotti. La città conserva le antiche torri difensive (Tour de la Chaine, de la Lanterne, St-Nicolas). Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno : lunedì 31 marzo La Rochelle-Poitiers-Perigueux
Prima colazione in hotel e partenza per Poitiers. Qui si combattè nel 732 la battaglia vinta da Carlo Martello contro gli Arabi. Sede di un’importante Università. Anche qui imperversarono le Guerre di Religione tra Cattolici e Protestanti. Degne di nota Notre Dame-la-Grande, la Cattedrale St-Pierre, la chiesa di Ste Radegonde, il battistero St-Jean, la chiesa di St-Hilaire-le-Grand, il Palazzo di Giustizia. Visita guidata della città. Pranzo libero. Al pomeriggio proseguimento per Perigueux, capitale del Perigord e regno della gastronomia. Visita al centro storico della città, l’antica Vesunna gallo-romana, poi importante crocevia medievale sulla via di Santiago. Nel Quartiere della Cattedrale St-Front, patrimonio UNESCO, belle strade, bei palazzi rinascimentali. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno : martedì 01 aprile Perigueux- Grotte di Lascaux- Valle della Dordogna-Sarlat Prima colazione in hotel. Trasferimento a Montignac. A seguire, visita alla Grotta preistorica di Lascaux. La grotta, Patrimonio UNESCO, è da tempo chiusa al pubblico per la fragilità dei celebri dipinti preistorici: è però visitabile una bella replica denominata Lascaux II. Pranzo libero a Montignac. Si procede per la Valle della Dordogna. Al termine arrivo a Sarlat-La-Caneda. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno : mercoledì 02 aprile Sarlat-Rocamadour-Moissac-Tolosa
Prima colazione in hotel. Visita alla città di Sarlat, che possiede la più vasta concentrazione di facciate medievali, rinascimentali e del XVII secolo di tutta la Francia. La sua prosperità decollò grazie alla sua costante fedeltà alla Corona francese durante la Guerra dei Cent’anni. Partenza per Rocamadour. Il paese, legato al pellegrinaggio di Santiago, è arroccato sul Canyon dell’Alzou, in un ambiente di selvaggia bellezza. Dalla Grande Scalinata si accede ai Sette Santuari, fra i quali sono da segnalare le cappelle di Notre Dame e St-Michel, e la Basilica del Santo Salvatore. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento verso Moissac. Nel villaggio, circondato da bei vigneti di Chasselas, sorge l’antica Abbazia di St-Pierre, fondata dai benedettini nel VII secolo, ed in seguito unita a Cluny. E’ il più importante monastero del Sud-Ovest, e uno dei più notevoli insiemi architettonici francesi, arricchito dalle straordinarie sculture romaniche (dell’XI secolo) delchiostro. Partenza per Tolosa, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno :giovedì 03 aprile Tolosa-Albi-Tolosa
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Albi e visita alla città. E’ l’antica città romana di Albiga, poi famoso centro dell’eresia catara. Dopo la spietata crociata del 1265 fu eretta la grande Cattedrale di Ste-Cecile, in mattoni rossi. Il centro è patrimonio UNESCO. Patria del pittore Toulouse-Lautrec. Pranzo libero. Nel pomeriggio, rientro a Tolosa, visita panoramica della città. Cena e pernottamento.
7° giorno : venerdì 04 aprile Tolosa-Carcassonne-Tolosa
Prima colazione in hotel. Partenza per Carcassonne. Per la posizione strategica era già apprezzata dai Romani. Si è poi sviluppata come importante città fortificata vicina al confine spagnolo, come testimoniano le imponenti mura che la circondano. Anch’essa fu al centro della lotta contro i Catari. Oggi interamente restaurata ad opera di Viollet-Le-Duc. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Tolosa. Cena e pernottamento.
8° giorno : sabato 05 aprile Tolosa / Parigi / Bologna-Modena
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita alla città di Tolosa. Si tratta della città più importante del Sud-Ovest, oggi sede dell’industria aerospaziale francese. Città romana, poi visigota. La grande Università risale al 1229. E’ una bella città rinascimentale, come mostrano i bei palazzi della Città Vecchia incentrata sull’Hotel de Ville. Tra le chiese, notevoli Les Jacobins, di fondazione domenicana, capolavoro del gotico, e St-Sernin, la più grande basilica romanica d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Tolosa. Operazioni d’imbarco e partenza con volo Air France per Bologna, con cambio volo a Parigi. Arrivo a Bologna e trasferimento in pullman per Modena.
Per necessità od opportunità l’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni senza pregiudizio del programma illustrato.
Documento d’espatrio: carta d’identita’ valida per l’espatrio
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE, minimo 25 persone € 2.300,00
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE, minimo 20 persone € 2.400,00
Suppl. camera singola € 340,00
ACCONTO € 600,00 DA VERSARE ENTRO IL 29/1/25 salvo esaurimento posti
SALDO ENTRO IL 28/2/25
IBAN UTE
BPER BANCA – SEDE MODENA – VIA SAN CARLO, 8
IT 23 U 05387 12900 000000762432
La quota comprende:
- Trasferimento in pullman da Modena all’aeroporto di Bologna e viceversa
- Voli di linea Air France da Bologna a Bordeaux via Parigi e ritorno a Bologna da Tolosa sempre via Parigi
- Franchigia nr.1 bagaglio a mano 10 kg e nr. 1 bagaglio da 23 kg. in stiva per persona
- Nr 7 notti con sistemazione in hotel 3-4 stelle, in camera doppia con servizi privati con trattamento di mezza pensione
- Bevande ai pasti ( ¼ vino, ½ minerale, caffe’ )
- Servizio pullman privato per tutta la durata del tour
- Guida al seguito per tutta la durata del tour, storico dell’arte, parlante italiano
- Ingresso alle grotte di Lascaux II (replica dell’originale), Abbazia di Moissac
- Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento viaggio
La quota non comprende:
- I pasti e gli ingressi non menzionati, ove previsti dalle visite in programma, extra di carattere personale, tutto quanto non menzionato ne “La quota comprende”.
GATTINONI TRAVEL STORE S.p.a. – via M.L.King n.38/2 – 40132 Bologna
C.F. -P.IVA – R.I. (BO) 03605730377 – R.E.A. di Bologna n. 304765 – Capitale Sociale € 6.000.000
Soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni & Co S.r.l. -Milano (MI).